Inviaci un'e-mail

Tipi e usi delle valvole industriali

L'utilizzo delle valvole abbraccia un ampio spettro di settori industriali, dove il loro ruolo fondamentale nel controllo del flusso dei fluidi è indispensabile. Questi dispositivi meccanici, che vanno dalle semplici valvole on/off alle sofisticate valvole di controllo, sono componenti critici in diverse applicazioni. Tipi di valvole e relative applicazioni:

  • Water & Sewage Acqua e fognatura Condotte idriche: in queste linee vengono utilizzate molte valvole importanti: ad esempio, valvole a farfalla, valvole a saracinesca, valvole di ritegno, valvole a sfera, ecc. VISUALIZZAZIONE
  • Mining Estrazione mineraria Le valvole sono ampiamente utilizzate nell'industria mineraria: ad esempio, le valvole a saracinesca, le valvole a farfalla decentrate, le valvole di ritegno e le valvole a sfera con tenuta metallica. VISUALIZZAZIONE
  • Refining Raffinazione L'industria della raffinazione utilizza un processo industriale in cui il petrolio greggio viene lavorato e raffinato in prodotti più utili, come nafta di petrolio, benzina, gasolio, base di asfalto e olio combustibile. VISUALIZZAZIONE
  • Oil & Gas Petrolio e gas Che si tratti di petrolio greggio, gas o prodotti petroliferi raffinati, i tubi senza saldatura sono molto utilizzati per il trasporto. VISUALIZZAZIONE
  • Power Generation Produzione di energia Le centrali elettriche solitamente necessitano di grandi quantità di condotte per trasportare acqua, gas, vapore ecc. I prodotti ad alta pressione sono molto comuni per questa applicazione. VISUALIZZAZIONE



Le valvole sono ampiamente utilizzate nei processi industriali, facilitando la regolazione precisa dei parametri dei fluidi come portata, pressione e temperatura. Le valvole a saracinesca, ad esempio, eccellono nelle funzioni on/off e sono diffuse nell'approvvigionamento idrico e nei settori del petrolio e del gas. Le valvole di ritegno impediscono il riflusso, assicurando il movimento unidirezionale dei fluidi per mantenere l'integrità del sistema.

Nei settori specializzati come quello farmaceutico e biotecnologico, le valvole sanitarie rispettano rigorosi standard igienici, impedendo la contaminazione durante il trasferimento dei fluidi. Nel frattempo, nella produzione di energia, le valvole di sicurezza salvaguardano le apparecchiature rilasciando fluido o gas in eccesso in situazioni di alta pressione.

Le valvole termostatiche contribuiscono al controllo della temperatura nei sistemi di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata (HVAC), mentre le valvole a pizzico si dimostrano preziose negli ambienti abrasivi dell'estrazione mineraria e della lavorazione dei minerali. Le valvole solenoidi svolgono un ruolo fondamentale nell'irrigazione agricola, gestendo in modo efficiente la distribuzione dell'acqua in diverse zone.

Le valvole trovano applicazione nei sistemi antincendio tramite valvole a diluvio, controllando il rilascio di acqua o ritardanti di fiamma durante le emergenze. Nel settore automobilistico, le valvole del motore regolano l'aspirazione e lo scarico dei gas, ottimizzando le prestazioni del motore.

La precisione offerta dalle valvole a spillo le rende ideali per gli ambienti di laboratorio, consentendo agli scienziati di controllare con precisione il flusso di gas e liquidi. Nel complesso, le valvole sono strumenti versatili che, attraverso i loro diversi design e funzionalità, contribuiscono in modo significativo al movimento controllato dei fluidi in un'ampia gamma di moderni processi e applicazioni industriali.