Inviaci un'e-mail

Valvole a saracinesca flangiate

Le valvole a saracinesca flangiate sono componenti essenziali in varie applicazioni industriali e municipali, rinomate per la loro affidabilità ed efficienza nel controllo del flusso di fluidi. Queste valvole presentano un design robusto, che incorpora flange che consentono una facile installazione e manutenzione all'interno dei sistemi di tubazioni. La connessione flangiata fornisce una tenuta sicura, riducendo il rischio di perdite e garantendo l'integrità del sistema.

 

Uno dei principali vantaggi delle valvole a saracinesca flangiate è la loro capacità di fornire un percorso di flusso rettilineo, che riduce al minimo le cadute di pressione e la turbolenza. Questa caratteristica le rende ideali per applicazioni in cui il mantenimento di flusso e pressione costanti è fondamentale, come nell'approvvigionamento idrico, nella distribuzione di petrolio e gas e nell'elaborazione chimica.

 

Le valvole a saracinesca flangiate sono in genere azionate tramite un volantino o un attuatore, consentendo un controllo preciso sull'apertura e la chiusura della valvola. Quando è completamente aperta, la saracinesca si ritrae completamente nel corpo della valvola, garantendo un flusso senza ostacoli, mentre la chiusura della valvola comporta l'abbassamento della saracinesca in posizione per bloccare il flusso. Questo design non solo migliora l'efficienza operativa, ma aiuta anche a isolare sezioni di una conduttura per manutenzione o riparazione.

 

Queste valvole sono disponibili in vari materiali, tra cui ghisa, acciaio inossidabile e ghisa duttile, rendendole adatte a un'ampia gamma di fluidi, tra cui acqua, vapore, olio e fluidi corrosivi. Inoltre, le valvole a saracinesca flangiate sono progettate per resistere a pressioni e temperature elevate, garantendo durata e longevità anche in ambienti difficili.

 

Diversi tipi di valvole a saracinesca flangiate

Specifiche tecniche delle valvole a saracinesca flangiate

Diametro nominale Unità Dimensione di collegamento principale
Pollice D.N. L D La 1a La D2 b z-∅d W
2" 50 mm 178 152 120.5 92 19.1 4 - 19 200
2-1/2" 65 mm 190 178 139.5 105 18 4 - 19 200
3" 80 mm 203 190 152.5 127 23.9 4 - 19 250
4" 100 mm 229 229 190.5 157 23.9 8 - 19 250
5" 125 mm 254 254 216 186 23.9 8 - 22 250
6" 150 mm 267 279 241.5 216 25.4 8 - 22 300
8" 200 mm 292 343 298.5 270 28.5 8 - 22 350
10" 250 mm 330 406 362 324 30.2 12 - 25.4 400
12" 300 mm 356 483 432 381 31.8 12 - 25.4 450
14" 250 mm 381 533 476.5 413 35 12 - 29 500
16" 400 mm 406 597 539.5 470 36.6 16 - 29 600
18" 450 mm 432 635 578 533 39.7 16 - 32 600
20" 500 mm 457 698 635 584 42.9 20 - 32 680
24" 600 mm 508 813 749.5 692 47.7 20 - 35 760

 

Dimensioni e informazioni sulle valvole a saracinesca flangiate (ad esempio)

Classe Diametro nominale Unità Dimensione di collegamento principale
150 libbre (2,0 MPa) Pollice D.N. L D La 1a La D2 b z-∅d W
2" 50 mm 178 152 120.5 92 19.1 4 - 19 200
2-1/2" 65 mm 190 178 139.5 105 18 4 - 19 200
3" 80 mm 203 190 152.5 127 23.9 4 - 19 250
4" 100 mm 229 229 190.5 157 23.9 8 - 19 250
5" 125 mm 254 254 216 186 23.9 8 - 22 250
6" 150 mm 267 279 241.5 216 25.4 8 - 22 300
8" 200 mm 292 343 298.5 270 28.5 8 - 22 350
10" 250 mm 330 406 362 324 30.2 12 - 25.4 400
12" 300 mm 356 483 432 381 31.8 12 - 25.4 450
14" 250 mm 381 533 476.5 413 35 12 - 29 500
16" 400 mm 406 597 539.5 470 36.6 16 - 29 600
18" 450 mm 432 635 578 533 39.7 16 - 32 600
20" 500 mm 457 698 635 584 42.9 20 - 32 680
24" 600 mm 508 813 749.5 692 47.7 20 - 35 760

 

Vantaggi delle valvole a saracinesca flangiate

  • La resistenza del fluido è minima, con conseguente riduzione dell'usura e dell'erosione causate dal mezzo.

  • L'operazione di apertura e chiusura richiede meno sforzo.

  • Non interferisce con la direzione del flusso del mezzo, prevenendone il deterioramento o la perdita di pressione.

  • Il design è caratterizzato da una struttura semplice e da una breve dimensione faccia a faccia.

Installazione della valvola a saracinesca flangiata

  • Prima di installare la valvola, verificare il modello, le dimensioni della connessione e assicurarsi che la direzione del flusso del fluido sia conforme alle specifiche della valvola.

  • Durante l'installazione, assicurarsi di lasciare spazio sufficiente per il corretto funzionamento della valvola.

  • Il cablaggio del dispositivo di azionamento deve essere eseguito secondo lo schema elettrico fornito.

  • Prima dell'installazione, ispezionare la cavità della valvola, le superfici di tenuta e gli altri componenti per assicurarsi che siano puliti e privi di sporcizia o sabbia.

  • Serrare i bulloni in modo uniforme in ogni punto di collegamento.

  •  Valutare la tenuta della guarnizione per garantire una tenuta adeguata e assicurarsi che il cuneo possa muoversi liberamente durante l'apertura e la chiusura.

  • È essenziale sottoporre la valvola a saracinesca a regolare manutenzione; evitare collisioni o schiacciamenti eccessivi per non compromettere la tenuta.

Contattaci